L'ingrassaggio delle lame del tuo tagliasiepi

Consigli per la procedura corretta

L'IMPORTANZA DELLA PULIZIA DELLE LAME E L'INGRASSAGGIO

Durante l’utilizzo del tuo tosasiepi, con il taglio di siepi e cespugli, lo sporco ed i detriti si depositano sulle lame. La mancanza di una pulizia e di una manutenzione potrebbe influire sulle prestazioni di taglio e portare alla creazione di ruggine sull’attrezzo. In particolare è importante tenere il tagliasiepi in ottime condizioni per garantire un taglio preciso.

L'INGRASSAGGIO DELLE LAME

 

  1. Scegliere il Grasso Giusto: Utilizza un grasso lubrificante specifico per attrezzi da giardinaggio. Vedi il nostro Grasso Polivalente ECA15100P1, formulato con oli minerali severamente raffinati al solvente e con speciali additivi EP (Estreme Pressioni), questo assicura antiusura, antiossidanti, antiruggine, anticorrosione ed una lubrificazione efficace e duratura.
     
  2. Pulizia Prima dell'Ingrassaggio: Prima di applicare il grasso, pulisci accuratamente le lame per rimuovere sporco, detriti e vecchio lubrificante. Questo permette al nuovo grasso di aderire meglio e funzionare in modo più efficiente.
     
  3. Applicazione del Grasso: Applica il grasso in modo uniforme su tutte le parti mobili delle lame. Assicurati di non esagerare con la quantità per evitare accumuli eccessivi.
     
  4. Distribuzione del Grasso: Dopo aver ingrassato le lame, avvia il tosasiepi e lascia che le lame girino per alcuni minuti. Questo aiuta a distribuire il grasso in modo uniforme su tutte le superfici.
     
  5. Manutenzione Regolare: Ripeti l'operazione di ingrassaggio regolarmente, seguendo le indicazioni del produttore dell'attrezzo. Una manutenzione costante prolunga la vita delle lame e migliora le prestazioni complessive.

AFFILATURA LAME
 

  1. Pulizia prima dell'affilatura: Prima di procedere all'affilatura, pulisci le lame e inumidiscile leggermente. Questo aiuta a rimuovere la resina e i detriti che possono ostacolare l'affilatura.
     
  2. Utilizzare gli strumenti giusti: Usa una lima piatta per affilare le lame, limando sempre in direzione dell'estremità tagliente e rispettando il corretto angolo di affilatura. Rimuovi le bave con una pietra per affilatura.
     
  3. Affilatura regolare: Affila le lame dopo circa 50 ore di utilizzo o quando noti che il taglio è meno netto e preciso. Questo protegge sia le prestazioni di taglio sia la durata dell'utensile.
     
  4. Sicurezza prima di tutto: Indossa occhiali e guanti di protezione per evitare lesioni durante l'affilatura. 
hai bisogno di altre informazioni? contattaci!